Storie a colori – disegno

IL LABORATORIO:
Colorare insieme, all’aperto, può trasformarsi in una piccola avventura.
Guidati dall’artista Guglielmo Manenti, i bambini saranno invitati a osservare la città con occhi nuovi, immaginando piazze e strade come spazi accoglienti e creativi.
Disegnare sotto il cielo aperto diventa un gioco collettivo, un modo per stare assieme e riscoprire la bellezza del nostro stare in piazza.
Un laboratorio pensato per stimolare la fantasia, la condivisione e il piacere di creare a più mani.
CHI È GUGLIELMO MANENTI?
Nato a Scicli nel 1976, vive e lavora a Modica. Illustratore, pittore e regista di film d’animazione, formatosi a Bologna, Londra e Berlino. Ha esposto le proprie opere in mostre personali e collettive dal 1996 in Italia e all’estero. Ha realizzato illustrazioni per diversi libri e riviste lavorando sull’Ulisse di Joyce, su “La Metamorfosi” di Kafka, il “Woyzeck” di Buchner e sulle poesie di Majakovskij. All’estero ha collaborato con le edizioni Klett di Stoccarda e per la berlinese Franckh Verlag con cui ha pubblicato diversi libri tra cui “Gedanken aus Schwerkraftland” per i testi di Alexander Graeff e “Der Zorn” sui testi della sceneggiatura del film di Pasolini “La Rabbia”. Collabora come disegnatore e attivista politico a diversi movimenti civili tra cui i No Muos in Sicilia e gruppi antirazzisti e ambientalisti in tutta Italia. Dal 2006 è regista delle video-azioni “EX” per un Bestiario Urbano in collaborazione con la casa di produzione Extempora di Ragusa e dal 2007 si dedica alla realizzazione di video di animazione, partecipando a festival di cortometraggi per tutta Europa. Tra i progetti tra arte e storia il coordinamento e le illustrazioni realizzati per “Unheard Traces” in collaborazione con il Museumquartier di Osnabruck interno a Labor Europa, con esposizione itinerante conclusa alla House of European History a Brussels. E la partecipazione in collaborazione con l’artista Tania Bruguera per Manifesta 12 Palermo.
DOVE E QUANDO?
Da martedì 17 a sabato 21 giugno dalle 17:00 alle 18:30
Martedì 17 giugno in Piazza del Perugino
Mercoledì 18 giugno in Largo Niccolini
Giovedì 19 giugno al primo piano del Mercato Coperto
Venerdì 20 giugno al primo piano del Mercato Coperto
Sabato 21 giugno in Piazza Perugino
In caso di pioggia, il laboratorio si svolgerà sempre al primo piano del Mercato Coperto
A CHI È RIVOLTO E COME PARTECIPARE
Workshop gratuito per i bambini dai 6 ai 10 anni
La partecipazione è libera: si può prendere parte a una o più giornate, senza obbligo di frequenza per l’intera settimana.
Per iscrizioni, scrivere a: biglietteria@hangarteatri.it
Il TACT Festival è inserito all’interno della rassegna “Trieste Estate fuoricentro” del Comune di Trieste, realizzata a cura del Teatro degli Sterpi con il supporto tecnico di Hangar Teatri. Il festival, organizzato dal CUT di Trieste, ha anche il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Pietro Pittini e le Fondazioni Casali.