TACT FESTIVAL
Cosa è stato e cosa è…

Il TACT è un Festival internazionale di arti performative nato nel 2014 e che quest’anno giunge alla sua decima edizione. Il Festival fu inizialmente concepito come un’occasione di incontro e di scambio per 10 compagnie teatrali under35 provenienti da tutto il mondo che, per una settimana, si sarebbero riunite a Trieste per condividere workshop, spettacoli e divertimento in un ambiente ricco di stimoli e di supporto. Tanti i luoghi della città coinvolti: dal Teatro Stabile Sloveno che avrebbe accolto le performance della sera, all’ostello Scout Alpe Adria di Campo Sacro che avrebbe fatto da casa ai circa 100 artisti coinvolti. Con l’avvento della pandemia, e le conseguenti difficoltà di spostamento per le compagnie internazionali, il Festival ha dovuto cambiare forma. Così, attraverso un processo di riorganizzazione interna, ha deciso di lasciare la sala teatrale per “scegliere la strada”, intesa sia come luogo fisico che come luogo di esplorazione, scoperta e incontro con l’altro. Il Festival è quindi “uscito” per le vie e per le piazze dei rioni di Trieste, diversificando la tipologia di eventi proposti e includendo, oltre al teatro, le arti performative, la musica e il circo.

Dopo le edizioni 2021 e 2022 svoltesi rispettivamente nei rioni di San Giacomo e Roiano/Gretta, l’edizione 2023 avrà luogo tra Servola e Valmaura. Il nuovo format, itinerante e di maggiore coinvolgimento per gli spettatori, ha riscosso un notevole successo di pubblico.

I veri protagonisti del festival saranno quindi i quartieri e la comunità. Spettacoli, performance e laboratori si adatteranno agli spazi urbani dei rioni e animeranno la quotidianità di quartiere. I luoghi in cui si svolgerà il festival saranno principalmente l’area comunale “ex cinema” di Servola, il Giardino Antollovich di via del Carpineto, la microarea di Via Valmaura, il Ricreatorio Cobolli e la microarea di piazzale di Giarizzole.

Il Festival vuole proporre un modo alternativo di vivere i luoghi cittadini e allo stesso tempo favorire un maggiore interesse per gli eventi culturali. Le attività e gli eventi proposti sono rivolti a un pubblico di tutte le età: dai più piccoli fino agli adulti. A integrare gli spettacoli, saranno proposte alcune attività volte a favorire il coinvolgimento attivo dei partecipanti, come workshop di maschere riciclate, di marionette di carta e di street art.

Il TACT Festival è inserito all’interno della rassegna “Trieste Estate fuoricentro” del  Comune di Trieste, realizzata a cura del Teatro degli Sterpi  con il supporto tecnico di Hangar Teatri. Il festival, organizzato dal CUT di Trieste, ha anche il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Pietro Pittini e della Fondazione CRTrieste.